A MARZO A RISHIKESH, NEL CUORE DELLO YOGA
474662490_18480482977043086_2649767230919705604_n

È l'India l'indiscussa patria dello yoga, un regalo straordinario alla umanità intera che da oltre 5.000 anni mostra il cammino per raggiungere il Samādhi. Rishikesh, conosciuta come la capitale mondiale dello yoga, è da sempre la casa di antichi yogi, saggi e veggenti; ai piedi dell'Himalaya,  è la città più yogica di tutto il Paese, dove dal 2000 si svolge un Festival Internazionale di Yoga che richiama insegnanti da tutta l'India e ospiti da vari angoli del globo. Un evento che dura ben 7 giorni e che ha molte affinità con YogaFestival Italia. Per questo, anche quest'anno siamo "gemellati" con questo evento che, per chi ha possibilità di visitarlo, regala esperienze di grande profondità. Insieme, condividiamo la gioia di offrire un network di yogi consapevoli e innovatori che arrivano da varie parti del mondo; che tu sia nel pieno di una trasformazione personale o tu la stia cercando, che tu stia già plasmando la tua vita con consapevolezza o voglia iniziare a farlo il Festival a Rishikesh - come il nostro a Milano - è aperto a tutti. E poi, è anche il luogo che ha visto negli anni '60, la presa di coscienza degli indimenticati Beatles, di cui restano nella storia della loro musica le influenze che questo posto magico ha regalato loro.

Durante sette giorni di immersione e celebrazione, si possono esplorare i principali approcci allo yoga e apprendere direttamente da Maestri spirituali, insegnanti di yoga di fama mondiale, leader del pensiero evolutivo e specialisti del benessere. Sarà un'occasione imperdibile per risvegliare la propria versione migliore e accendere la nostra luce interiore nel suggestivo Parmarth Niketan Ashram, il più grande ashram di Rishikesh e una delle principali istituzioni interreligiose di yoga in India.

Il programma è ricco e variegato, con attività che iniziano all’alba, alle 4 del mattino con il Kundalini Sadhana, per chi cerca un’esperienza intensa, e si concludono alle 21:30 con canti, danze tradizionali, kirtan ed eventi illuminanti sulle rive sacre del Gange. Ogni giornata è personalizzabile in base alle proprie esigenze, con un’offerta che include anche un Sacred Sound Stage, uno spazio dedicato al potere trasformativo del suono per rilassarsi e ritrovare l’armonia interiore.

Il Festival Internazionale dello Yoga è un viaggio verso il sé, una connessione profonda con la spiritualità e con una comunità globale che condivide lo stesso cammino. Si può soggiornare all'Ashram o accedervi solo per i momenti che interessano maggiormente: maggiori informazioni si trovano sul sito https://internationalyogafestival.org